Blog "Salute & Benessere"

Quali sono le malattie legate alle gambe? Lividi, vene ingrossate e altro

1 min di lettura

Benvenuto caro lettore o cara lettrice. Oggi cercheremo di fare chiarezza sulle malattie che sono legate alle gambe o che coinvolgono, più precisamente, la circolazione sanguigna e linfatica.

Le gambe sono una parte cruciale del nostro corpo e quando si verificano problemi, il loro stato può influenzare significativamente la nostra qualità di vita. In questo articolo elenchiamo i disturbi più frequenti delle gambe, tra cui lividi sulle gambe, vene ingrossate, elefantiasi gambe, vena safena gonfia e altri eventi. Scopriremo anche come le calze riposanti possono essere un rimedio efficace per alcune di queste condizioni.

  • Lividi sulle gambe e il lipedema
  • Vene ingrossate e vena safena gonfia
  • Vene e capillari visibili sulle gambe
  • Elefantiasi gambe e linfedema
  • Gonfiore e intorpidimento

Lividi sulle gambe e il lipedema

I lividi sulle gambe sono comuni e possono comparire a seguito di traumi o problemi di coagulazione del sangue. Questi segni bluastri sulla pelle possono essere dolorosi, ma nella maggior parte dei casi, si risolvono da soli. Sono le pazienti affette da Lipedema a riscontrare la comparsa di lividi sulle gambe senza aver subito traumi. Per saperne di più su cosa causa i lividi sulle gambe e sul lipedema, continua a leggere.

Vene ingrossate e vena safena gonfia

Le vene ingrossate, spesso associate a una vena safena gonfia, possono essere indicatrici di problemi circolatori. La flebite (o trombosi venosa superficiale) è un grave affaticamento venoso e le condizioni possono causare disagio e gonfiore alle gambe. Scopri cosa le causa e come puoi gestirle per migliorare il tuo benessere.

Vene e capillari visibili sulle gambe

Le vene visibili sulle gambe, spesso chiamate vene evidenti, vene che si vedono sulle gambe o vene sporgenti, possono causare preoccupazione estetica e talvolta disagio. Spesso capillari e vene vengono scambiati ma è importante essere consapevoli della differenza per conoscere meglio il nostro corpo e le nostre problematiche. Per fare chiarezza sulla differenza tra vene e capillari e capire come mai si rendono visibili sulle gambe, continua a leggere.

Elefantiasi gambe e linfedema

L'elefantiasi delle gambe è una rara e grave condizione caratterizzata da gonfiore estremo e deformità delle gambe. Il linfedema ha varie forme, una delle più gravi è l’elefantiasi con gambe a colonna e aspetto di pelle di elefante conseguenza di un ispessimento della stessa. Per conoscere cause, diagnosi e prevenzione del linfedema prosegui la lettura.

Gonfiore e intorpidimento

Il gonfiore (edema) accompagnato dalla sensazione di intorpidimento si può presentare alle gambe, ai piedi e alle caviglie quando importanti volumi di liquido linfatico si depositano nei tessuti. Se il gonfiore è esteso o se persiste per lungo tempo, può essere il segnale di qualcosa che va oltre ad uno stato di ritenzione idrica. Per conoscere le caratteristiche di un edema e capire qual è la problematica ad esso collegata leggi qui.

Le malattie legate alle gambe possono influenzare notevolmente la nostra qualità di vita, ma con la giusta conoscenza e attenzione, è possibile prevenirle e trattarle efficacemente. Dai lividi alle vene ingrossate ai disturbi linfatici, esistono opzioni per tutelare la salute delle gambe. Inoltre, le calze riposanti possono essere una soluzione utile per migliorare la circolazione e alleviare i sintomi.

Ricorda sempre di consultare un professionista della salute per una diagnosi accurata e un piano di trattamento personalizzato. Prenditi cura delle tue gambe, della tua salute e del tuo benessere.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere in contatto con noi!
Avrai offerte su misura per te e sarai sempre informata su offerte e promozioni.

Iscriviti ora

Trova un punto vendita vicino a te

Cerca