Blog "Salute & Benessere"

L’attività educazionale nel linfedema cronico dell’arto superiore

1 min di lettura

Linfedema e tumore al seno - identificare precocemente la patologia, impostando un adeguato percorso riabilitativo. Le donne sottoposte a interventi chirurgici per tumore al seno devono essere informate della possibile insorgenza di linfedema e delle precauzioni da attuare per ridurre la probabilità che questo si verifichi. Va previsto un trattamento riabilitativo con l'equipe ospedaliera.

Team multidisciplinari di medici hanno studiato percorsi educazionali e attività di gruppo per le pazienti che affrontano fase post-operatoria. L'attività di sensibilizzazione sarà fondamentale per proseguire la terapia con consapevolezza e sostegno psicologico.

In questa pubblicazione di Medicioggi Francesca Morello, Fabrizio Gervasoni, Alessandro Robustelli e Arnaldo Andreoli descrivono il piano educazionale attuato da Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa – Università degli Studi di Milano, Milano U.O. e da Riabilitazione Specialistica – A.S.S.T. Fatebenefratelli Sacco – Ospedale “Luigi Sacco”, Milano.

Ecco l'approfondimento: https://medicioggi.it/contributi-scientifici/lattivita-educazionale-nel-linfedema-cronico-dellarto-superiore/



Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere in contatto con noi!
Avrai offerte su misura per te e sarai sempre informata su offerte e promozioni.

Iscriviti ora

Trova un punto vendita vicino a te

Cerca