Blog "Salute & Benessere"

La verità sulla cellulite: parliamo della Panniculopatia Edemato-Fibro-Sclerotica

1 min di lettura

Benvenuto caro lettore o cara lettrice! Oggi torniamo a parlare di contrasto alla cellulite, o panniculopatia edemato-fibro-sclerotica (PEFS), una condizione fisica che assume un'importanza cruciale per molte persone. Questo disturbo della pelle, comunemente noto come cellulite, colpisce la maggior parte delle donne in varie fasi della vita, indipendentemente dalla forma fisica o dal peso.

Caratterizzata da un aspetto a 'buccia d'arancia' sulle gambe, i fianchi e altre aree del corpo, la cellulite è molto più di un semplice inestetismo. È il risultato di un complesso processo che coinvolge il tessuto adiposo sottocutaneo, la circolazione del sangue e il sistema linfatico. Cerchiamo di conoscere meglio questa patologia.

  • Che cos'è la Panniculopatia?
  • Perché si chiama cellulite?
  • Cosa significa PEFS?
  • Cosa vuol dire edemato fibro sclerotica?
  • Come si cura la cellulite?

Che cos'è la Panniculopatia?

La panniculopatia, comunemente conosciuta come cellulite, è una condizione che riguarda la struttura del tessuto sottocutaneo. Si manifesta attraverso un aspetto a "buccia d'arancia" o a "materasso" sulla superficie della pelle, prevalentemente nelle zone delle cosce, dei fianchi, del sedere, e talvolta nella parte superiore delle braccia.

Questa condizione non è semplicemente un accumulo di tessuto adiposo, ma il risultato di un complesso intreccio di fattori come alterazioni del microcircolo, ritenzione idrica, e modificazioni del tessuto connettivo.

Perché si chiama cellulite?

Il termine "cellulite" deriva dalla parola cellula, con l'aggiunta del suffisso -ite, tipicamente usato in medicina per indicare infiammazione. Nonostante ciò, il termine può trarre in inganno, poiché la cellulite non è un processo infiammatorio nel senso classico del termine, ma piuttosto un’alterazione del tessuto sottocutaneo che coinvolge l'accumulo di adipociti (cellule del grasso), ritenzione di liquidi e fibrosi.

Cosa significa PEFS?

PEFS è l'acronimo di Panniculopatia Edemato-Fibro-Sclerotica, un termine medico più specifico che descrive la cellulite in termini di alterazioni patologiche.

Edemato si riferisce alla ritenzione di liquidi.

Fibro alla formazione di tessuto fibroso, che rende la pelle meno elastica.

Sclerotica all'indurimento del tessuto connettivo. Questa terminologia aiuta a comprendere la cellulite come una condizione più complessa rispetto al semplice accumulo di grasso.

Cosa vuol dire edemato fibro sclerotica?

La descrizione "edemato fibro sclerotica" fornisce un quadro dettagliato degli elementi caratteristici della cellulite. Indica che la condizione comporta edema (accumulo di liquido), la formazione di tessuto fibroso e un processo di sclerosi (indurimento) del tessuto connettivo sottocutaneo. Questi processi contribuiscono all'aspetto caratteristico della cellulite, influenzando la microcircolazione e la struttura del tessuto adiposo sottocutaneo.

Come si cura la cellulite?

La cura della cellulite richiede un approccio multidisciplinare, che può includere modifiche dello stile di vita, trattamenti estetici e, in alcuni casi, interventi medici. Mantenere un'alimentazione bilanciata, ricca di antiossidanti e povera di grassi saturi e zuccheri raffinati, insieme alla pratica regolare di attività fisica, aiuta a migliorare la circolazione e a ridurre l'accumulo di tessuto adiposo. Trattamenti topici, come creme anticellulite, possono offrire benefici temporanei migliorando l'aspetto esterno della pelle.

Tecniche di massaggio drenante e terapie fisiche, come la pressoterapia, possono aiutare a ridurre la ritenzione idrica e a migliorare la circolazione. Nei casi più severi, possono essere considerate opzioni più invasive, come la liposuzione o la mesoterapia, sempre valutate e supervisionate da specialisti. Importante è l'uso di calze a compressione graduata, particolarmente indicate per migliorare la circolazione e sostenere il processo di drenaggio dei liquidi, alleanza fondamentale nella lotta contro la cellulite.

Affrontare la cellulite richiede una comprensione profonda non solo delle sue cause e dei trattamenti disponibili, ma anche delle sue varie fasi di evoluzione. La cellulite si manifesta in diversi stadi, da lievi irregolarità visibili solo pizzicando la pelle fino a profonde buche e nodosità palpabili a occhio nudo. Riconoscere questi stadi è fondamentale per adottare l'approccio terapeutico più adeguato e personalizzato.

Inoltre, non possiamo sottovalutare il ruolo della ritenzione idrica nella formazione e nell'aggravamento della cellulite. Combattere la ritenzione idrica attraverso una corretta idratazione, una dieta equilibrata e l'utilizzo di calze a compressione graduata può essere un passo efficace verso la riduzione della cellulite.

La cellulite, o panniculopatia edemato-fibro-sclerotica, è una condizione complessa che richiede un approccio multidisciplinare per il suo trattamento. Da strategie di prevenzione come l'adozione di uno stile di vita attivo e salutare, all'impiego di soluzioni terapeutiche mirate, ogni passo conta nella lotta contro questo disturbo.

Ricordate, la chiave per un trattamento efficace della cellulite risiede nella conoscenza, nella prevenzione e in un'azione tempestiva, guidata sempre da consigli medici professionali.


Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere in contatto con noi!
Avrai offerte su misura per te e sarai sempre informata su offerte e promozioni.

Iscriviti ora

Trova un punto vendita vicino a te

Cerca