Blog "Salute & Benessere"

I 10 consigli per affrontare l’estate con gambe leggere

1 min di lettura

Benvenuto caro lettore o cara lettrice. Il termometro sta iniziando a segnare temperature tropicali e sembra che l’estate sarà calda e umida, dobbiamo prepararci!

In questo articolo vedremo insieme qualche buona abitudine da adottare durante i mesi estivi. I suggerimenti che troverete elencati sono assolutamente rivolti a tutti e a tutte, indipendentemente dall’età, dalla forma fisica e dalle abitudini. Non ci dilunghiamo troppo e scopriamo insieme come fare per evitare gambe gonfie, doloranti e quel fastidioso senso di pesantezza tipico del periodo.

Questa la lista che andremo ad analizzare punto per punto:

  1. Scegli una dieta adatta alla stagione
  2. Bevi tanta acqua
  3. Rinfresca le gambe
  4. Fai esercizio in acqua
  5. Pratica massaggi/automassaggi
  6. Evitare di stare troppo seduti
  7. Dedica del tempo al riposo
  8. Tieni le gambe in alto
  9. Alterna il relax al movimento
  10. Scopri nuovi luoghi e nuovi hobbies

1. Scegli una dieta adatta alla stagione

Per la vostra dieta dell’estate fatevi tentare dai colori della frutta e della verdura di stagione! I raggi solari e tutte le sostanze nutritive assimilate dalle piante durante la primavera donano gusto e bellezza agli ortaggi di questo periodo, un vero peccato non approfittarne. Assicurati di aggiornare settimanalmente la lista della spesa con frutta e verdura fresche per realizzare ricette estive, mangiare sano e sostenibile. Ricche di acqua e sali minerali sono proprio gli alimenti che ci aiuteranno a mantenere un’alimentazione equilibrata e adatta all’estate.

2. Bevi tanta acqua

L’acqua è un ingrediente importante per vivere bene ed è fondamentale per assicurare il corretto funzionamento del nostro sistema. Garantire il necessario apporto di liquidi al nostro corpo è una cosa da non sottovalutare: senza accorgercene le ore passano e noi scordiamo di bere acqua a sufficienza disidratandoci. La quantità consigliata è di minimo un litro e mezzo. D’estate il consumo di liquidi da parte del corpo è maggiore quindi è consigliato avere sempre a portata di mano una borraccia (evita i contenitori di plastica e diventa green).

3. Rinfresca le gambe

Probabilmente non c’è bisogno di dirlo, il piacere di mettere i piedi nell’acqua fresca è comune a tutti! Ma ricorda che quando senti gambe indolenzite e gonfie immergerle in acqua fredda può essere un sollievo e un vero toccasana. L’effetto che la temperatura e la pressione dell’acqua esercitano sulla muscolatura e sui tessuti favorisce la circolazione e lo smaltimento della ritenzione idrica. L’acqua fredda ha un effetto vasocostrittore e combatte la dilatazione venosa.

4. Fai esercizio in acqua

Che l’azione del movimento in acqua sia amplificato e, nonostante ciò, molto meno faticoso è risaputo. L’attività fisica in acqua infatti è spesso inclusa nella riabilitazione di chi deve recuperare mobilità, di chi è molto pesante e si stanca subito; consigliatissima per donne incinte e per chi soffre di insufficienza venosa. Il peso del corpo risulta dimezzato, non grava sulle articolazioni e sull’apparato vascolare delle gambe; l’acqua esercita un benefico massaggio sugli arti inferiori, riduce gli edemi e combatte il rilassamento vascolare. Il nuoto, aquagym e aquajogging sono sport che stimolano tutto il corpo. Vivamente consigliati in casi di disturbi circolatori lievi.

5. Pratica massaggi/automassaggi

Ricorda di prendere del tempo per idratare il tuo corpo anche con creme nutrienti, creme solari e doposole. Approfitta dell’applicazione della crema per fare un massaggio alle gambe, il tuo sistema linfatico ti ringrazierà! Regala o regalati un massaggio, non te ne pentirai. Tanti lidi e hotel offrono questo servizio che può davvero essere un momento rigenerante. Se vuoi staccare completamente e hai la possibilità di farlo, scegli di soggiornare presso un centro termale, numerosissimi in Italia, indicati proprio per chi ha una circolazione periferica deficitaria e soffre di gonfiori e cellulite.

6. Evitare di stare troppo seduti

In estate è giusto rilassarsi ma questo non vuol dire che si deve evitare qualsiasi movimento, anzi: passeggiate e i semplici sport all’aperto sono un buon modo per impegnare il tempo lontano dai pensieri quotidiani. La combinazione perfetta per stimolare il microcircolo durante la stagione estiva? La passeggiata in acqua o i modelli Silver Wave.

7. Dedica del tempo al riposo

Le ore passate a dormire non sono una perdita di tempo ma un’occasione riservata all’attivazione di funzioni vitali fondamentali per il mantenimento del benessere psicofisico. Mentre dormiamo infatti avviene la rigenerazione di cellule e tessuti, possibile grazie al rallentamento del metabolismo e insieme a questa lo smaltimento di tossine e liquidi in eccesso. Il riposo pomeridiano? Sì, ma meglio non superare i 30 minuti, si rischia di compromettere il sonno notturno. Consigliato l’orario tra le 14 e le 16 anche per evitare di esporsi al sole nelle ore più calde della giornata.

8. Tieni le gambe in alto

Concediti un attimo di relax tutti i giorni (non solo d’estate): sdraiati a terra o sul divano alzando le gambe e tenendole in alto. Crea con il corpo un angolo retto in modo da far aderire glutei, polpacci e talloni alla parete. Braccia distese a fianco al corpo e rilassate. Basterà aggiungere alla vostra routine 20 minuti in questa posizione per avere benefici a livello circolatorio. Non è necessario altro che ascoltare la tranquillità garantita dalla circolazione migliore verso il tronco e la testa.

9. Alterna il relax al movimento

Come abbiamo detto poco fa è importante trovare del tempo sia per il riposo che per fare un po’ di movimento. Le temperature in estate superano i 30 gradi ma la sera, quando l’aria rinfresca, tutti sono rientrati dai loro impegni quotidiani, è il momento perfetto per fare delle brevi passeggiate prima di una doccia fresca e una cena leggera. Quello che intendiamo dire è che si possono organizzare i momenti liberi della giornata alternando attività per sgranchirsi le gambe ad attività in cui concedersi pace e ristoro, per mente e corpo.

10. Scopri nuovi luoghi e nuovi hobbies

Il tuo tempo libero, quello lontano dagli stress e dedicato solo a te, è molto prezioso e ti consigliamo di usarlo bene per farti del bene. Scegli di non prendere impegni e cerca il bello nelle cose semplici, nel tuo passatempo preferito, oppure prenota un weekend in un posto che non hai mai visitato. Se poi trovi una location immersa nella natura che ti consente di ammirare panorami mozzafiato l’effetto benessere è assicurato. Per quest’estate fai il pieno di raggi solari ma usa la protezione adatta alla tua pelle! Fatti scivolare addosso lo stress con una doccia fresca, metti nello zaino qualche albicocca, due litri d’acqua e scegli di prendere una strada che non avevi mai percorso. Leggerezza per te e per le tue gambe.

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere in contatto con noi!
Avrai offerte su misura per te e sarai sempre informata su offerte e promozioni.

Iscriviti ora

Trova un punto vendita vicino a te

Cerca