Blog "Salute & Benessere"

Come mai un reggiseno contenitivo post operatorio micromassaggiante?

1 min di lettura

Il percorso post-operatorio dopo un intervento di mastoplastica richiede cure particolari per garantire il massimo recupero. A seguito di un intervento spesso si va incontro a un affaticamento circolatorio, un flusso che è importante tutelare e supportare con la dovuta attenzione.

In questo articolo cercheremo di rispondere a tantissime persone riguardo alla fase post-operatoria di un intervento di mastoplastica al seno. Scopriamo insieme come il micromassaggio può contribuire al benessere delle donne che hanno subito interventi di mastoplastica additiva o riduttiva.

  • A cosa serve un reggiseno post operatorio?
  • Che reggiseno usare dopo un intervento al seno?
  • Cosa fare o non fare dopo una mastoplastica?
  • Perché il massaggio linfatico aiuta la fase post operatoria?
  • Come vestirsi dopo intervento al seno?

A cosa serve un reggiseno post operatorio?

Ci sono molte possibilità sul mercato ma la cosa più importante nella prima fase dopo l’intervento al seno è rispettare le indicazioni del medico che vi ha operato. Solamente in una fase successiva potrete scegliere il modello che più si adatta alle vostre abitudini. Durante la guarigione potrete chiedere consigli medici riguardo ai dispositivi medici disponibili, da quelli in morbido tessuto elasticizzato, a quelli realizzati in speciali tecnologie che favoriscono la circolazione sanguigna e linfatica.

Che reggiseno usare dopo un intervento al seno?

Sarà il medico ad indicarvi quale dispositivo utilizzare nella prima fase post operatoria. A seguito di un intervento al seno (mastoplastica additiva o riduttiva, mastopessi, lifting, ricostruzione del seno) è importantissimo fare affidamento agli/alle specialiste che seguono la vostra guarigione.

Questi reggiseni si presentano generalmente a fascia, sostenuti al tatto, con una chiusura anteriore regolabile. Per quanto tempo si deve portare il reggiseno dopo la mastoplastica è un’indicazione che stabilirà il medico a seconda delle caratteristiche della paziente.

La fascia post mastoplastica va posizionata seguendo attentamente le istruzioni del medico. Generalmente, essa contribuisce a fornire un ulteriore supporto e compressione nella zona interessata, contribuendo al processo di recupero.

Cosa fare o non fare dopo una mastoplastica?

A seguito di un intervento di mastoplastica è importante rimanere a riposo il tempo segnalato dal medico. Il periodo di allettamento post operatorio è importante per favorire la cicatrizzazione dei tessuti, permettendo al corpo di concentrare tutti gli sforzi al recupero del sistema circolatorio sanguigno e linfatico. Sforzi eccessivi o il sollevamento di pesi sono assolutamente da evitare per tre o quattro settimane dall’operazione.

La durata dei dolori post mastoplastica additiva può variare da persona a persona. È importante seguire le indicazioni del chirurgo e l'utilizzo del reggiseno post-operatorio giusto è fondamentale per una corretta guarigione.

Per chi ha subito una mastectomia e utilizza protesi, è consigliabile optare reggiseni con tasche interne per le protesi che offrono un supporto adeguato e una vestibilità comoda.

Perché il massaggio linfatico aiuta la fase post operatoria?

Il reggiseno post-operatorio svolge un ruolo cruciale nel fornire sostegno e comfort durante il periodo di recupero dopo la mastoplastica. La sua progettazione avvolgente senza ganci e cuciture nelle zone rinforzate assicura un supporto ottimale, contribuendo al mantenimento della postura e alla riduzione degli edemi.

È proprio per far fronte a problematiche come l’affaticamento del sistema linfatico che Solidea ha creato SKIN il reggiseno micromassaggiante. Il tessuto ad onde, già presente in diversi dispositivi medici compressivi dell’azienda, favorisce la circolazione effettuando un vero e proprio massaggio sui tessuti coperti dal prodotto.

La trama micromassaggiante del reggiseno favorisce il drenaggio dei tessuti nella regione toracica e sottoascellare, contribuendo alla riduzione degli edemi al seno e al cavo ascellare. Questa caratteristica è particolarmente significativa nel processo di recupero post mastoplastica, assicurando una pelle più liscia e tonica.

Come vestirsi dopo intervento al seno?

Dopo un intervento di mastoplastica o qualsiasi altro intervento al seno, la scelta del reggiseno giusto è cruciale. Ricordate di scegliere un dispositivo che si adatti a diverse forme e volumi del seno, per avere il massimo comfort nel periodo post-operatorio. Una struttura elastica si conformerà alle variazioni della forma del seno, garantendo il sostegno ideale.

Seguite con precisione le indicazioni mediche sulla scelta dei prodotti e sul periodo di utilizzo del reggiseno per assicurarvi una corretta guarigione.

Vi consigliamo di arricchire il vostro armadio con indumenti comodi che non esercitino pressione sulla zona operata. Abiti larghi e morbidi sono spesso la scelta migliore per garantire facilità di movimento.


Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere in contatto con noi!
Avrai offerte su misura per te e sarai sempre informata su offerte e promozioni.

Iscriviti ora

Trova un punto vendita vicino a te

Cerca