Blog "Salute & Benessere"

Come contrastare la pelle a buccia d’arancia?

1 min di lettura

Gli inestetismi della pelle, soprattutto quelli femminili, possono generare disagio ed essere campanello di allarme di una condizione di stress eccessivo o patologie. La pelle a buccia d’arancia è molto comune soprattutto nelle donne, sia in età fertile che in menopausa. Esso è uno dei sintomi risultanti dalla cellulite in stato avanzato.

Riconoscibile per l’aspetto che ricorda quello della buccia di un’arancia, ovvero con piccole fossettine sulla superficie della cute e pelle leggermente rugosa al tatto, questo inestetismo può avere molteplici cause. Ciò che è importante per poter quantomeno contrastare la sua comparsa è conoscere le proprie abitudini per correggere quelle scorrette.

Andiamo a scoprire più nel dettaglio perché si forma la pelle a buccia d’arancia e come contrastarla con abitudini salutari e una buona alimentazione.

Perché si forma la pelle a buccia d'arancia?

La pelle a buccia d’arancia è un inestetismo che, come detto in apertura, compare sulla pelle della maggior parte della popolazione femminile. È stimato, infatti, che circa l’80% della popolazione ne soffra.

Tra le cause scatenanti della pelle a buccia d’arancia vi sono gli estrogeni, gli ormoni femminili. Questi tendono a far accumulare e ristagnare liquidi nella pelle che, se trascurati, possono far comparire la famosa pelle a buccia d’arancia. La cute a causa della ritenzione idrica tipica della cellulite mostrerà anche i segni della disidratazione, con pori dilatati e pelle rugosa al tatto. Ciò è visibile soprattutto in uno stadio della cellulite avanzato, con perdita graduale di uniformità e tono della pelle.

Ma quali sono le condizioni che ne favoriscono la comparsa?

Sicuramente, possiamo citare: 

Gli sbalzi ormonali: che siano dovuti al ciclo mestruale o alla menopausa, se guardiamo all’inestetismo femminile, gli sbalzi ormonali sono tra le principali cause della comparsa di cellulite e della pelle a buccia d’arancia; 

Indumenti troppo aderenti: tra jeans, leggings o jeggings, la circolazione risente della presenza di tessuti troppo costrittivi, in quando non favoriscono l’ossigenazione e la circolazione sanguigna. Se si sta troppo seduti con questo abbigliamento la costrizione aumenta;

Predisposizione genetica: anche questa gioca un ruolo importante. Molti individui, infatti, sviluppano la cellulite in modo genetico, similare nei propri consanguinei; 

Vita disordinata e sedentaria: condurre uno stile di vita non regolare, abusando di alimenti grassi e ricchi di zuccheri, può incrementare il sintomo;

Problemi di natura vascolare: una circolazione sanguigna non corretta non permette al nostro organismo di espellere le tossine. La circolazione, infatti, può avere difficoltà e rallentamenti nello smaltimento dei liquidi che finiscono per ristagnare;

Assunzione di pochi liquidi: bere poca acqua, quindi disidratarsi, non è una buona abitudine per contrastare il problema.

Come eliminare la buccia d'arancia alle gambe?

Non esiste una formula magica per eliminare la pelle a buccia d’arancia, ma si può contrastare e alleviare l’inestetismo adottando molteplici accortezze. 

Bevi di più: idratarsi aiuta a depurare il corpo. Bisogna scegliere cosa bere. Evitare bevande troppo zuccherate o alcolici. È preferibile bere tisane, tè, centrifugati, spremute di arancia e quanto ci può essere di salubre in dispensa.

Cibi detox: esistono tantissimi cibi che aiutano a disintossicare l’organismo, come il riso integrale, il finocchio, il melograno, lo zenzero, il limone e tanto altro.

Attività fisica: praticare attività fisica aiuta la circolazione e stimola l’organismo a sentirsi meglio. Basterà dedicare un’oretta, anche meno, al giorno. Dalla semplice passeggiata al salto della corda fino allo step, queste sono tutte attività che favoriscono la circolazione. 

È consigliabile, inoltre, diminuire le dosi di sale nei cibi preferendo l’aggiunta di spezie per insaporirli. Per indicazioni più specifiche, soprattutto per quanto riguarda l’alimentazione, è sempre bene richiedere il parere di un medico.

Oltre a questi consigli, che naturalmente escludono un tenore di vita troppo sedentario, Solidea consiglia la sua linea Cellulite ControlLe guainette micromassaggianti presenti in catalogo sono facili da indossare e invisibili sotto gli abiti. Il particolare tessuto a onde tridimensionali, infatti, massaggia la pelle favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso. Le fibre seguendo il naturale movimento del corpo esercitano una pressione delicata sulla pelle. Questa sarà di ausilio al trattamento dell'aspetto della pelle a buccia d'arancia (cellulite).

Le guainette micromassaggianti possono essere indossate per tutto l’arco della giornata. Esse sono prodotte con filato batteriostatico che contrasta l’insorgenza dei cattivi odori, mantenendo il comfort sulla pelle in tutte le attività quotidiane. 

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere in contatto con noi!
Avrai offerte su misura per te e sarai sempre informata su offerte e promozioni.

Iscriviti ora

Trova un punto vendita vicino a te

Cerca