A seguito di un’operazione è possibile che il medico ci possa chiedere un periodo di riposo totale e continuativo. Ciò viene consigliato al fine di riprendere le forze e garantire la cicatrizzazione di eventuali ferite post-operatorie.
Quando ancora si è in degenza in struttura o in fase di dimissioni da un ospedale, è probabile che si avrà bisogno di un aiuto per stimolare la circolazione degli arti. Se non si indossa un tutore rigido o una guaina specifica, il medico potrà prescrivere e indicare il dispositivo medico a compressione graduata adatto alle esigenze del paziente.
In base all’operazione da affrontare e alle proprie condizioni di salute il paziente potrà optare per la calza più adatta al suo caso, sempre sotto stretto consiglio medico. Le calze medicali antitrombo sono quindi utili per interventi come liposuzioni, parti e per operazioni che interessano gli arti, diastasi e via dicendo.
La stimolazione della calza anti trombo risulta necessaria a prevenire casi di trombosi venosa, che potrebbero accadere fino al 50% dei casi dopo aver subito un’operazione. La condizione di riposo, a letto, può interferire con la corretta circolazione venosa e questo può generare, in alcuni casi, coaguli di sangue (trombi ed emboli). Questi coaguli non permettono il normale afflusso del sangue al cuore e possono essere causa di gonfiori e di stati dolorosi degli arti in cui si sono formati. Se non si interviene, o comunque non si migliora lo stato della circolazione è possibile in casi gravi incorrere in episodi di embolia polmonare.
I dispositivi medicali post-operatori sono indicati anche per le operazioni che coinvolgono gli arti superiori. Alcuni esempi sono da ricondursi a eventi post-traumatici. Altri ad operazioni chirurgiche, tra cui: l’asportazione di linfonodi, operazioni ai tendini o alle ossa, rimozioni di masse tumorali, oppure per incidenti subiti dal paziente. In questi casi è possibile che si vengano a creare importanti formazioni di liquido extracellulare, ovvero, il famoso edema.
Per quanto tempo vanno portate le calze post intervento?
Una volta dimessi dall’ospedale le soluzioni a cui si può attingere per una buona guarigione sono tante: che si tratti di leggings a compressione graduata, calze a punta aperta o chiusa, guaine post operatorie.
Per poter contrastare la presenza di edema Solidea propone una linea che esercita un micromassaggio non invasivo, in grado di drenare i tessuti. I filati di alta qualità Solidea sfruttano una speciale tecnologia a onde che, unita alla compressione graduata, genera un micromassaggio in concomitanza dei movimenti naturali del corpo.
Per quanto tempo bisogna portare le calze medicali e post-intervento? Non esiste una risposta assoluta. Il medico, in base alla specifica casistica di intervento a cui si è sottoposti, indicherà orientativamente per quanto tempo portare il dispositivo e quale tipologia è consigliata.
Dispositivi micromassaggianti per favorire la guarigione
Dopo un parto, ad esempio, la guaina elasto-compressiva aiuta nel caso in cui vi è presenza di diastasi post intervento. La diastasi, infatti, colpisce una grande percentuale di donne nel post-partum, portando stati dolorosi addominali o alla schiena, in quanto genera disaderenza con il tessuto del retto.
Nel caso delle guaine post-operatorie il loro utilizzo spesso è consigliato per facilitare la guarigione della neo mamma in caso di parto cesareo. Solidea ha in catalogo il SILVER WAVE ABDOMINAL BAND, una fascia elastica addominale molto morbida a onde tridimensionali. Queste facilitano la guarigione della neo mamma.
Differentemente in occasione di interventi di chirurgia estetica, i tutori elastocompressivi post liposuzione possono essere consigliate per un certo periodo. Il chirurgo potrà indicare, se necessaria una guaina post operatoria come l’Abdominal Band.
Comunque sia l’utilizzo dei vari dispositivi è estremamente soggettivo, in base al tempo di guarigione del paziente, alla tipologia di intervento subito e al consiglio del medico.
Certo è che il micromassaggio e la compressione graduata facilitano la guarigione dalle ferite post-intervento, il riassorbimento di edemi, l’assorbimento di gonfiori, il miglioramento del ritorno venoso e linfatico.
Scopri la vasta gamma dei prodotti Solidea a compressione graduata pre e post intervento chirurgico.