Blog "Salute & Benessere"

Calze ciclismo compressione graduata, perché usarle?

1 min di lettura

Durante le attività sportive, soprattutto quelle che implicano l’uso intenso degli arti inferiori, l’affaticamento e i gonfiori alle gambe possono costituire un ostacolo verso i propri obiettivi di allenamento giornalieri.

Nel ciclismo, che sia di natura agonistica o amatoriale, lo sforzo richiesto alle gambe e ai polpacci è notevole e intenso. Il sangue, infatti, deve fluire verso il cuore, ossigenando correttamente i tessuti, ma sotto sforzo può accadere che si formi il ristagno venoso di sangue e liquidi in eccesso nelle gambe. Per questo motivo, moltissimi ciclisti hanno iniziato ad adoperare le calze a compressione graduata durante le proprie attività.

Le calze a compressione graduata per ciclismo, infatti, sono consigliate per l’uso sia durante le sessioni sportive che in fase di defaticamento, per agevolare la ripresa e diminuire il gonfiore agli arti.

Ma come funzionano le calze ciclismo? Quali benefici apportano le calze ciclismo compressione graduata allo sportivo? Quale abbigliamento per ciclisti bisogna avere nel proprio armadio?

Scopriamolo in questo nuovo articolo di Solidea.com dedicato alle calze ciclismo.

Calza ciclismo compressione, come funziona?

La calza ciclismo a compressione graduata esercita il giusto livello di pressione necessario al sistema venoso per stimolarlo e non far affaticare le gambe durante lo sforzo fisico.

Il piede del ciclista, infatti, dovrà imprimere una forza continua e costante sul pedale, facendo lavorare le caviglie, i polpacci e le cosce. Le calze a compressione graduata supportano la circolazione sanguigna e linfatica, portando lo sportivo a migliorare le proprie performance, sia in città che su superfici più inclinate come in montagna. Nel particolare, la compressione graduata agisce esercitando una forza massima che parte dalla caviglia e decresce fino a sotto il ginocchio, permettendo la risalita venosa, la stimolazione della linfa e sollevando l’arto da un eccessivo stress.

In tal modo, la stanchezza dovuta alla pedalata sarà attenuata, permettendo allo sportivo di poter continuare l’allenamento con più vigore. A fine corsa, inoltre, la gamba risulterà più sgonfia e meno affaticata rispetto a un allenamento con calze non compressive.

La speciale tecnologia traspirante delle calze a compressione graduata per ciclisti Solidea lascia il piede libero di respirare, rimanendo asciutto e pulito. In questo modo non c’è il rischio di proliferazione batterica, anche perché i particolari filati utilizzati da Solidea sono tutti sottoposti a trattamento antimicrobico.

Alcuni modelli di calze e scaldamuscoli Solidea sono realizzati nello speciale tessuto micromassaggiante ad onde. Questo filato, brevettato da Solidea, agisce come un vero e proprio massaggio, attivandosi con il naturale movimento del corpo e stimolando il microcircolo.

Utilizzate per gli sport di resistenza, come il running e, appunto, il ciclismo, le calze a compressione graduata preventive Solidea ti faranno dimenticare di avere le scarpe ai piedi durante la corsa.

Abbigliamento per ciclisti, cosa avere?

Prima di salire sulla propria bicicletta e iniziare a pedalare, è fondamentale essere provvisti dell’abbigliamento da ciclista adatto. Esistono in commercio tantissimi capi, prodotti con tessuti tecnici, pensati per far traspirare la pelle e mantenere un buon effetto termoregolatore su tutto il corpo.

Ecco alcuni capi che non possono mancare nell'armadio del ciclista perfetto:

  • Calze compressive ciclismo: il benessere parte dai piedi e dalle gambe, una delle parti del corpo più sollecitate in bicicletta; 
  • maglieria intima sportiva e canotta: prodotti con tessuti tecnici termoregolatori e traspiranti; 
  • fondello e pantaloni per ciclismo;
  • casco e accessori per ogni evenienza: come guanti o impermeabile anti pioggia.

Calze compressive ciclismo, come si indossano?

Le calze compressive ciclismo hanno una vestibilità molto semplice. Basterà srotolare il tessuto sulla pelle pulita e asciutta del piede e iniziare subito a godere dei benefici della compressione graduata. Il dispositivo, infatti, prenderà subito la corretta posizione sulla gamba, lasciandoti il tempo di pensare solo alla strada da percorrere per raggiungere i tuoi traguardi.

La scelta delle migliori calze ciclismo passa, comunque, per le esigenze di chi le indossa. Quindi, se desideri un dispositivo medico a compressione graduata per ciclisti che sia anche altamente tecnologico, Solidea ha la soluzione giusta per te.

Il modello Fly Performance a mezza gamba, con una compressione graduata di 18/24 mmHg, supporta il rientro venoso e linfatico. L’innovazione risiede anche nella sua particolare struttura a tre strati: un pregiato filato di bambù ricopre il cuore di elastan e poliammide, così da poter godere sulla pelle della sensazione del filato di bambù, con tutte le qualità elastiche fornite dallo strato interno. Inoltre, a metà piede vi è un rinforzo per garantire ottime prestazioni in vestibilità della calza, soprattutto quando si è in movimento o, in caso dei ciclisti, in pedalata.

Le cuciture del dispositivo Solidea sono messe a punto per adattarsi ai movimenti per ciclismo da corsa o MTB, evitando sfregamenti e fastidi che possano compromettere le prestazioni.

Prima di una corsa agonistica, chiedere consiglio al proprio medico curante: le calze a compressione graduata sono considerate come doping durante le competizioni sportive.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere in contatto con noi!
Avrai offerte su misura per te e sarai sempre informata su offerte e promozioni.

Iscriviti ora

Trova un punto vendita vicino a te

Cerca