Blog "Salute & Benessere"

Calzamaglia in lana merino a compressione graduata per comfort e benessere

1 min di lettura

Benvenute e benvenuti nel blog Salute&Benessere di Solidea, il vostro punto di riferimento per il benessere e la salute del corpo. Oggi esploreremo un tema invernale: l'uso delle calzamaglie in lana merino e le loro straordinarie qualità.

Solidea ha recentemente lanciato un nuovo modello di calzamaglia in pregiata lana merino combinata con la tecnologia della compressione graduata, Essentia Merino Jasmine. Questo innovativo prodotto non solo offre comfort e protezione contro il freddo, ma anche un elegante design con una compressione 13/18 mmHg, perfetta per sostenere la circolazione delle gambe.

In questo articolo parleremo di:

  • Che differenza c’è tra lana e lana merino?
  • Quali sono le caratteristiche della lana merino?
  • Calzamaglia uomo e pantaloni termici
  • Come si lavano i capi in lana merino?
  • Quando usare le calze a compressione?

Che differenza c’è tra lana e lana merino?

La lana è una fibra naturale pregiata che offre ottime proprietà isolanti. Tuttavia, la lana merino, utilizzata da Solidea per le sue calzamaglie a compressione graduata e per i gambaletti SOCKSforYOU Bamboo, è considerata una delle migliori varianti di lana grazie alla sua estrema morbidezza e traspirabilità. A differenza della lana tradizionale, le fibre della lana merino sono molto più sottili e leggere, il che la rende ideale per indumenti che devono essere indossati a contatto diretto con la pelle, come le calzamaglie.

Inoltre, la lana merinos ha proprietà superiori nella regolazione della temperatura corporea, mantenendo il corpo caldo in inverno, senza surriscaldare, e asciutto grazie alla sua capacità di assorbire e rilasciare l'umidità.

Quali sono le caratteristiche della lana merino?

La lana merino è apprezzata per le sue eccezionali qualità, che la rendono una scelta eccellente per capi come calze e calzamaglie. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali:

  • Termoregolazione: La lana merino aiuta a mantenere una temperatura corporea ottimale, adattandosi ai cambiamenti di clima. Questa proprietà la rende perfetta per calze corte e calzamaglie, che possono essere indossate sia da uomini che da donne.
  • Traspirabilità e assorbimento dell'umidità: La lana merino può assorbire fino al 30% del suo peso in umidità, mantenendo la pelle asciutta. Questo è particolarmente utile quando le calzamaglie vengono indossate per lunghi periodi.
  • Morbidezza e comfort: Grazie alla finezza delle fibre, la lana merino è estremamente morbida al tatto e confortevole, anche per chi ha una pelle sensibile.
  • Antibatterica: Questa fibra ha proprietà antibatteriche naturali che riducono il rischio di cattivi odori anche dopo un uso prolungato.

Calzamaglia uomo e pantaloni termici

Solidea produce calze uomo in lana merinos come i gambaletti SOCKSforYOU Merino Bamboo, mentre trovate la calzamaglia uomo nella versione in microfibra coprente. Le calzamaglie in microfibra offrono un'eccellente capacità isolante e un elevato comfort. La microfibra, pur non avendo le proprietà della lana merino, garantisce protezione termica e traspirabilità, rendendola adatta per gli uomini che praticano attività fisica o hanno bisogno di garantire il corretto funzionamento della circolazione sanguigna.

Tutti i prodotti in filati naturali di Solidea offrono una vestibilità perfetta e un'azione compressiva che supporta la circolazione sanguigna, riducendo la sensazione di gambe stanche e gonfie.

Come si lavano i capi in lana merino?

Per garantire che le calzamaglie in lana merino mantengano le loro proprietà nel tempo, è importante seguire alcune semplici regole di lavaggio:

  • Lavare a freddo o a mano: Utilizzare acqua fredda o tiepida per preservare la fibra ed evitare il restringimento.
  • Detersivo delicato: Utilizzare un detersivo specifico per la lana, privo di enzimi aggressivi.
  • Evitare l’asciugatrice: È consigliabile asciugare i capi in lana merino all’aria su una superficie piana, senza torcerli.

Seguendo queste indicazioni, le calzamaglie Solidea in lana merino manterranno la loro morbidezza, compressione e capacità termica a lungo.

Quando usare le calze a compressione?

Le calze a compressione graduata sono un must per chi desidera migliorare la circolazione sanguigna, alleviare il gonfiore e prevenire problemi come le vene varicose. Queste calze applicano una pressione decrescente lungo la gamba che aiuta il flusso venoso e previene l'accumulo di liquidi.

Le calze a compressione sono particolarmente indicate per chi passa molto tempo in piedi o per chi viaggia a lungo. Inoltre, nella versione calzamaglia in lana merino, durante le giornate fredde, offre un doppio vantaggio: supporto per la circolazione e comfort termico.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere in contatto con noi!
Avrai offerte su misura per te e sarai sempre informata su offerte e promozioni.

Iscriviti ora

Trova un punto vendita vicino a te

Cerca